La Gilda degli Insegnanti esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, figura di riferimento non solo per il mondo cattolico, ma per l’intera umanità.
Il suo messaggio di pace, giustizia sociale e attenzione agli ultimi ha rappresentato un faro etico anche per chi opera nella scuola e nell’istruzione. Papa Francesco ha sempre sottolineato il ruolo fondamentale dell’educazione nella costruzione di una società più giusta, equa e solidale. Le sue parole hanno più volte richiamato la responsabilità educativa come chiave per trasformare il mondo, ponendo al centro i valori della fraternità, del dialogo e del rispetto reciproco.
Per il personale della scuola, il suo esempio è stato un incoraggiamento a coltivare ogni giorno un’educazione che formi cittadini consapevoli, critici e impegnati per la pace e per il bene comune.
La Gilda si unisce al dolore collettivo e rende omaggio a un uomo che ha lasciato un segno profondo nella storia contemporanea.
Novità in evidenza
RSU 2025: IL 14-15-16 APRILE VOTA GILDA UNAMS
ASSEMBLEA IN ORARIO DI SERVIZIO GILDA UNAMS REGIONALE DEL VENETO – MERCOLEDì 2 APRILE
DALLE 8.00 ALLE 10.00
IN MODALITA’ TELEMATICA rivolta a tutti i docenti in servizio nella Regione Veneto con il seguente o.d.g.:
L’o.d.g. dell’assemblea è il seguente:
- Situazione contrattuale e politico-sindacale nel comparto scuola
- Elezioni RSU
- Le “riforme“ in atto (sostegno, liceo Made in Italy, professionali e tecnici quadriennali)
- Situazione concorsi PNRR, corsi indire e precariato scuola
- Varie ed eventuali
Interverranno il coordinatore nazionale della FGU-Gilda degli Insegnanti Prof. Carlo Castellana, i coordinatori delle Gilda delle province del Veneto e membri della direzione nazionale della Gilda e dell’esecutivo della FGU.
PER PARTECIPARE IL LINK » HTTPS://WWW.GILDAVERONA.ORG/ASSEMBLEA/ (SARA’ ATTIVO IL 2 APRILE)
Per partecipare all’assemblea on line le colleghe e i colleghi sono invitati a farne richiesta alla scuola con preavviso di almeno 48 ore dalla data dell’assemblea stessa.
L’assemblea in orario di lavoro è indetta nel rispetto delle normative vigenti, del CCNL 2019-21 (art.31) e del CIR Veneto del 28/08/2024).
Il coordinatore regionale del VENETO, Fabrizio Reberschegg
GILDA: le Indicazioni Nazionali di Valditara e lo “strano caso” del Confronto senza possibilità di critica!
Gilda, su programmi scolastici possibile solo un “silenzio assenso”…. ‘Così viene meno l’obiettivo, che è il confronto’
(ANSA) – ROMA, 25 MAR – “Così come è posto, il questionario sulle nuove Indicazioni Nazionali che gli insegnanti devono compilare entro il 10 aprile, sembra somigliare ad un silenzio assenso.
In qualsiasi modulistica, quando si ha la possibilità di dare un parere che sia positivo o negativo, il campo “Nessuna risposta” viene dopo il “sono favorevole” e il “sono contrario”.
Nel modulo in questione, inviato dal Ministero dell’Istruzione, tutto è possibile fuorché essere in disaccordo con le nuove Indicazioni nazionali che, al contrario, ancor prima di essere rese pubbliche, hanno ricevuto le critiche dalla maggior parte del mondo della Scuola.
ELEZIONI R.S.U. 14-15-16 APRILE
Tantissime ottime ragioni per VOTARE GILDA UNAMS (e NON votare altre Liste!!!)
RECUPERO DEL 2013: GILDA PADOVA/ROVIGO VINCE IN TRIBUNALE
Il 18 marzo il Tribunale di Padova di è pronunciato in favore di un primo gruppo di ricorrenti, da noi patrocinati e rappresentati dall’Avv. Marco Cini, sul RECUPERO AI FINI DELLA PROGRESSIONE IN CARRIERA del servizio prestato nell’anno 2013, bloccato e reso “inutile” dalla legge di Bilancio 2013 e MAI restituito.